“Care amiche e cari amici,
siete invitati tutti a partecipare  alla XIV Giornata Nazionale del Braille organizzata dalla Presidenza  Nazionale UICI e dal Club Italiano del Braille che si terrà il 19  febbraio prossimo alle ore 10:00.
 Di seguito il link per partecipare all’evento
https://zoom.us/j/98188967093?pwd=YXJYQTNWdUd1MUxnZ1FIakxLVUc4Zz09 
Passcode: 910125
O con un solo tocco sull’iPhone:
Italia: +3902124128823,,98188967093#,,,,*910125# o +390694806488,,98188967093#,,,,*910125#
O telefonicamente:
Componi (per una qualità migliore, componi un numero basato sulla tua posizione corrente):
Italia: +39 021 241 28 823 o +39 069 480 6488 o +39 020 066 7245
ID webinar: 981 8896 7093
Passcode: 910125
Sarà possibile anche seguire l’evento su:
– Slash Radio Web (http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp)
– sulla pagina ufficiale FB della Presidenza Nazionale, (https://www.facebook.com/UnioneItalianaCiechieIpovedenti/)
“Braille: via maestra per l’inclusione e l’accesso alla cultura”
SALA ZUCCARI
PALAZZO GIUSTINIANI
VIA DELLA DOGANA VECCHIA 29
ROMA
19 febbraio 2021
10.00 – 12.30
PROGRAMMA
Ore 10.00 
Proiezione video dal Musical “Vivere contatto” la storia di Louis Braille 
Presentazione e significato della Giornata Nazionale del Braille 
Moderatore Nicola Stilla, Presidente del Club Italiano del Braille 
Ore 10.15
Saluti istituzionali 
Matteo Piantedosi, Prefetto di Roma 
Ore 10.30
“Lettura a due voci” 
Lo scrittore Maurizio De Giovanni e Flavia Tozzi leggeranno un brano tratto dal Libro “Il concerto dei destini fragili” 
Ore 10.45
Alessandra Locatelli 
Assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità di Regione Lombardia 
Ore 10.50
“Braille: per giocare insieme” 
Paola Torcolini, insegnante Scuola Primaria Direzione Didattica “Iole Orsini” di Amelia (TR) Progetto di inclusione con i bambini della classe V: “Puntini puntini ora tocca a me” 
Ore 11.00
Farida Saïdi-Hamid 
Direttrice del Museo Casa natale di Louis Braille di Coupvray (Francia) 
Ore 11.15
“Io, la Musica e il Braille” 
Francesco Pio Licandro, primo anno liceo musicale, suonerà il Flauto traverso 
Ore 11.30
Proiezione video: LEGO® Braille Bricks “Imparare giocando insieme a Nicole, Emiliano e Sara” 
Beatrice Ferrazzano, Centro di Consulenza Tiflodidattica di Foggia 
Ore 11.45
Museo Italiano del Braille 
Istituto dei Ciechi di Milano 
Ore 12.00
Esecuzione musicale al pianoforte di Gianluca Casalino 
Ore 12.20
Proiezione video 
a cura del Coordinamento dei Centri di Consulenza Tiflodidattica 
Conclusioni 
Mario Barbuto, Presidente Nazionale U.I.C.I. 
Sarà possibile seguire l’evento su Slash Radio Web, sulla pagina ufficiale FB della Presidenza Nazionale, e sul canale Youtube UICI
